Nelle indagini sono coinvolte 10 persone tra cui due agenti di polizia palermitani. Palermo, 15 feb – Il Corpo forestale dello Stato in collaborazione e la Forestale siciliana hanno scoperto un grosso traffico di auto rubate nel Palermitano. Una vera e propria organizzazione criminale che vede coinvolti anche due agenti della polizia di Palermo. Dieci persone, tra arrestate e denunciate, con accuse di riciclaggio e corruzione dalla Procura della Repubblica. Tra queste cinque già sottoposte a misure di custodia cautelare in carcere e tre ricercate. Gli indagati facevano parte di un’organizzazione che clonava targhe e documenti e che contrabbandava e riciclava all’estero auto rubate, smistandole verso la Tunisia. La scoperta è avvenuta a seguito di un’indagine avviata dopo l’arresto, nel 2008 nel porto di Palermo, di tre uomini per traffico di animali protetti dalla convenzione internazionale CITES.