
legge di riforma del comparto”. Letta manifesta poi il suo apprezzamento al Direttore uscente dell’Aise: “All’Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte che, dopo oltre 3 anni trascorsi nell’incarico di Direttore dell’Aise si appresta ad assumere quello altrettanto prestigioso di Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, riprendendo così il suo bruillante percorso ‘marinaro’, desidero manifestare -afferma- la mia gratitudine per la serietà, la professionalità ed il rigore con i quali ha lavorato”. “In questi anni di responsabilità quale Autorità Delegata per la Sicurezza della Repubblica ho avuto modo di confrontarmi quotidianamente con l’Ammiraglio Branciforte, affrontando con lui innumerevoli questioni internazionali afferenti alla Sicurezza Esterna: ho sempre trovato un interlocutore attento e preparato, prudente e collaborativo. All’Ammiraglio Branciforte, esemplare ‘civil servant’, auguro di cuore sempre maggiori successi”, conclude Letta.

Generale di Corpo d’Armata Adriano Santini
Il Generale di Corpo d’Armata Adriano Santini, dall’8 agosto del 2008 ha ricoperto l’incarico di Consigliere Militare del Presidente del Consiglio dei Ministri e può vantare nel suo curriculum un consistente impegno sul campo, ovvero il comando, dal giugno al novembre del 2008, del contingente nazionale interforze nell’ambito della missione “Antica babilonia”, in Iraq. Santini si è formato nell’Accademia Militare di Modena (1968-1970) e poi, dopo la nomina a Sottotenente di Artiglieria, nella Scuola di Applicazione di Torino. Il suo iter formativo si è completato alla Scuola di Guerra dell’Esercito Italiano a Civitavecchia, con il conseguente Master di II livello all’Università degli Studi di Torino. Nel corso degli anni Santini ha trascorso un lungo periodo di servizio presso Unità Operative dell’Esercito ed ha ricoperto diversi incarichi di Stato Maggiore. Entrambe le attività si sono alternate con la frequanza di importanti corsi di formazione e qualificazione, in Italia ed all’estero. Santini ha anche ricoperto l’incarico di Addetto per l’Esercito presso l’Ambasciata d’Italia a Londra, dal 1998 al 2001, e quello di Italian Senior National Representative presso U.S. Centcom, a Tampa (Florida) nel 2003. Tra le decorazioni militari ricevute dal Generale di Corpo d’Armata Santini vi sono quella di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, la Medaglia Mauriziana, la Medaglia di Bronzo al merito di lungo comando, la Croce d’Oro per anzianita’ di servizio e la Croce Commemorativa per le attivita’ di soccorso internazionale in Iraq
(Adnkronos)