Premiata anche una giornalista dell’Adnkronos. Lampedusa (Agrigento), 3 set – E’ stato consegnato oggi a Lampedusa il consueto premio di solidarietà Santu Baddarù del Lions Club di Termini Imerese (Palermo) che ogni anno viene aggiudicato a chi si è distinto in opere di solidarietà. Il premio è stato ritirato dal sindaco, Bernardino De Rubeis, in rappresentanza di tutti i cittadini di Lampedusa e Linosa che con la loro umanità “si sono distinti per la generosa solidarietà dimostrata con l’accoglienza e l’aiuto alle genti d’Africa nel loro doloroso esodo”.
Riconoscimento anche alla giornalista dell’ADNKRONOS, Elvira Terranova, per aver partecipato nella notte tra il 7 e l’8 maggio, alla catena umana che ha contribuito a salvare oltre cinquecento profughi, tra cui molti bambini, il cui barcone si era incagliato sugli scogli in piena notte. Una delegazione dei Lions Termini Imerese Host e di Termini Himere Cerere è a Lampedusa dove presso la sala Consiliare del Municipio, alla presenza delle autorità locali civili e militari, ha consegnato il premio consistente, in una preziosa opera di terracotta, rappresentante uno scarpone (dalla leggenda delle scarpe del Santo). Prima della premiazione, una delegazione del Lions di Termini Imerese si è recata, con il parroco di Lampedusa, don Stefano Nastasi, al cimitero dell’isola per deporre dei fiori sulle tombe dei migranti senza nome morti durante le traversate.