Omofobia: associazione Lgbti Forze di Polizia e Forze Armate, urgente in Italia una legge che ci tuteli
Lunedì a La Spezia un seminario sul contrasto dei crimini d’odio
Roma, 13 ott- «Dopo il riconoscimento delle unioni civili, ci aspettiamo una legge che finalmente tuteli in Italia le persone Lgbti da lesbofobia, omofobia e transfobia e che fornisca uno strumento alle forze di polizia per registrare e perseguire questo tipo di reati. In attesa che la politica si faccia carico di questa istanza, estendendo semplicemente la già esistente legge Reale-Mancino anche ai crimini d’odio nei confronti di lesbiche, gay e trans, noi continuiamo il nostro lavoro di sensibilizzazione e formazione, mettendo in contatto le colleghe e i colleghi in divisa con la comunità Lgbti».
Lo afferma Simonetta Moro, presidente di Polis Aperta.
Polis Aperta, associazione Lgbti di appartenenti alle Forze di Polizia e alle Forze Armate, organizza lunedì 16 ottobre a La Spezia il seminario dal titolo “Prevenzione e contrasto dei crimini d’odio e delle discriminazioni contro le persone Lgbti”.
L’evento sarà patrocinato dalla Regione Liguria, dalla Provincia e dalla Città della Spezia, dall’Osservatorio per la Sicurezza Contro gli Atti Discriminatori – Oscad – di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri e dal Consolato Generale degli Usa a Milano, con il sostegno del Comitato Interministeriale Diritti Umani ed organizzato in collaborazione con Agedo, Di’Gay Project e Uaar.
I lavori saranno aperti dal ministro plenipotenziario Fabrizio Petri, presidente del comitato interministeriale per i diritti umani, e vedranno la partecipazione di Daniela Mengoni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, componente dell’Oscad, che parlerà dell’importante funzione di questo osservatorio interforze, e della psicologa Margherita Graglia, che tratterà da esperta i temi all’identità sessuale e del lessico Lgbt.
Inoltre, porteranno le loro testimonianze, Maria Laura Annibali, presidente di DI’Gay Project, Vanni Piccolo, testimone storico del Movimento Lgbti italiano e Fiorenzo Gimelli, presidente di Agedo, Associazione di genitori, parenti, amici di persone Lgbt.
La giornata sarà intitolata a Xavier Jugelé, poliziotto francese e attivista Lgbt, ucciso lo scorso 20 aprile sugli Champs Elysees. Xavier faceva parte di Flag, l’associazione Lgbt di polizia e gendarmeria.
L’appuntamento è alle 8,30, presso la Sala Dante in Via Ugo Bassi, 4 a La Spezia.(AdnKronos)
Sommario

Article Name
Omofobia: associazione Lgbti Forze di Polizia e Forze Armate, urgente in Italia una legge che ci tuteli
Author
GrNet.it
Publisher Name
GrNet.it
Publisher Logo
