Roma, 1 ott – Oggi scatta l’aumento dell’aliquota IVA “ordinaria”, che dal 21% passa al 22%.
Le associazione dei consumatori avvertono: stangata da 350 euro a famiglia.
Ecco un elenco dei prodotti più diffusi che saranno più costosi da oggi:: televisori, macchine fotografiche, videocamere, computer, palmare e tablet, caravan, barche, strumenti musicali, giocattoli, articoli sportivi, manifestazioni sportive e parchi divertimento, stabilimento balneare, piscine, palestre, articoli di cartoleria, pacchetti vacanza, automobili, ciclomotori e biciclette, trasferimento proprietà auto e moto, affitto garage e posti auto, pedaggi e parchimetri, apparecchi e servizi di telefonia, tabacchi, abbigliamento e calzature, rasoi elettrici, phon, articoli per la pulizia e per l’igiene personale, profumi e cosmetici, gioielli e orologi, valige e borse, parrucchiere, servizi legali e contabili, mobili, lampade, biancheria, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forno, piatti, detersivi per la casa, carburanti, caffè, bevande gassate, succhi di frutta e bevande analcoliche, liquori, vini e spumanti.
Per quanto riguarda i carburanti auto, l’aumento sarà di 1,5 centesimi di euro/litro per la benzina, 1,4 quello del diesel e 0,7 centesimi il gpl. Gli aumenti in questo caso non saranno immediati ma saranno applicati ad esaurimento delle precedenti scorte. Diciamo una settimana circa.