Cocer Esercito sfiduciato dall’85% della base
Il COIR delle Forze Operative Terrestri dell’Esercito Italiano, che rappresenta quasi la totalità (oltre l’85%) dei Reparti dell’Esercito Italiano, con una articolata delibera il 07.10.09, ha “sfiduciato” il COCER E.I. prendendo atto del venir meno del rapporto fiduciario.
Il COIR tra l’altro “critica” il “modus operanti” del COCER, che non ha coinvolto la base sulle controverse scelte che riguardano il FESI ed il mancato aumento della percentuale d’incremento per l’indennità operativa di supercampagna, e nel contempo l’assenza di risultati tangibili su molte altre problematiche del personale militare, quali:
- Riordino delle Carriere;
- Concorsi Interni;
- Previdenza;
- Cassa Pensionistica;
- Problematica inerente al ritardo dell’avanzamento al Grado Superiore VSP, ovvero ritardo in media di 2 anni;
- Riforma Rappresentanza Militare;
- Scarsa incisività del COCER sulla problematica dell’indennità di Comando dei Sottufficiali
Il COIR delle Forze Operative Terrestri esterna nel corpo della delibera il “fortissimo malcontento del personale rappresentato, in particolare modo del personale giovane”, ed esprime nel deliberato una “profonda delusione … sulle modalità con cui il COCER E.I. ha affrontato le problematiche in premessa e dei risultati irrisori fin qui conseguiti”.Aggiungi commento